- prefettura
- pre·fet·tù·ras.f.1. CO TS dir. la carica di prefetto: aspirare alla prefettura | l'insieme degli uffici che dipendono da un prefetto | l'edificio in cui hanno sede tali uffici: andare in prefettura, documenti da richiedere in prefettura2. TS stor. in Roma antica, la carica di prefetto e gli uffici da lui dipendenti | nella Roma repubblicana, ciascuna delle città italiche sottoposte alla giurisdizione di un magistrato romano | nella Roma tardoimperiale, ciascuna delle quattro grandi circoscrizioni in cui era suddiviso l'Impero3. TS eccl. anche con iniz. maiusc., nell'ordinamento della curia romana, ufficio a cui è preposto un prefetto: prefettura agli affari economici, prefettura del palazzo apostolico\DATA: 1304-08 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. praefectūra(m), v. anche prefetto; nell'accez. 1 cfr. fr. préfecture.POLIREMATICHE:prefettura apostolica: loc.s.f. TS eccl.
Dizionario Italiano.